

PERCHE’ I CLIENTI DOVREBBERO SCEGLIERTI?
L’IMPORTANZA DELL’IDEA DIFFERENZIANTE
NEL FOOD & BEVERAGE
DURATA
1 ORA Circa
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Gratuita tramite iscrizione online (l’iscrizione sarà possibile anche fisicamente il giorno dell’evento salvo disponibilità posti).
A CHI E’ RIVOLTO?
-
- Proprietari di ristoranti, bar, pizzerie, caffetterie, pub, etc.
-
- Imprenditori, Gestori, Chef, Maître e bartender.
-
- Chi sta valutando di aprire o rivoluzionare la propria attività̀
-
- Chiunque sia coinvolto nella gestione del team.
-
- Appassionati del mondo Food & Beverage
DESCRIZIONE:
Oggi chi gestisce un ristorante, un bar o una pizzeria deve necessariamente fare i conti con un mercato in continua crescita ed evoluzione, sempre più esigente e competitivo.
Il seminario ha altresì l’obiettivo di spiegare l’importanza dell’idea differenziante nella gestione della propria attività, così da rispondere alla fatidica domanda “perché i consumatori dovrebbero scegliermi?” partendo del presupposto che la qualità degli ingredienti non è più un elemento differenziante. Il seminario ha altresì l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a far fronte elle esigenze di mercato mediante tecniche e intuizioni derivanti dall’analisi di esempi nazionali ed internazionali.

NON E’ SEMPRE COLPA DEI DIPENDENTI
LA GESTIONE DEL PERSONALE E LE NUOVE GENERAZIONI
DURATA
1 ORA Circa
A CHI E’ RIVOLTO?
-
- Proprietari di ristoranti, bar, pizzerie, caffetterie, pub, etc.
-
- Imprenditori, Gestori, Chef, Maître e bartender.
-
- Chi sta valutando di aprire o rivoluzionare la propria attività̀
- Appassionati del mondo Food & Beverage .
DESCRIZIONE:
Quando si chiede ai Gestori di ristoranti e bar quali siano le maggiori difficoltà che incontrano giornalmente nel loro lavoro, non mancano mai risposte quali: “i ragazzi di oggi non vogliono lavorare, a loro non interessa di niente e di nessuno!” o ancora “trovare del personale davvero qualificato e capace è impossibile!”. Queste frasi sono certamente espressione di reali difficoltà e di quotidiana frustrazione lavorativa, ma siamo sicuri che gli stessi Gestori siano privi da responsabilità? Troppo spesso le cause delle più comuni e tipiche problematiche del settore sono da imputare alla mancanza di competenze idonee da parte dei Gestori stessi nel saper gestire, motivare e guidare le persone o ad errori legati all’incapacità di sfruttare a pieno i canali comunicativi volti a reperire il personale adeguato.
Il seminario si pone la finalità di fornire gli strumenti utili a comprendere l’origine dei problemi al fine di trovare le più efficaci soluzioni alle frequenti difficoltà odierne (staff non produttivo, mancanza di personale etc).